SGS Italia ha il piacere di proporre il seminario 2025 su GREGGIO, PRODOTTI PETROLIFERI E BIOCARBURANTI che si terrà presso l’hotel NH Marina di Genova dal 26 al 27 marzo prossimo. Il seminario 2025 affronterà le problematiche inerenti le misurazioni, il commercio, lo stoccaggio e il trasporto dei prodotti petroliferi.
Le novità dell’edizione 2025 prevedono:
- Biobased component – analisi del carbonio biogenico C14 nei carburanti
- Cargo claims
Il seminario sarà tenuto da tecnici SGS Italia S.p.A. e prevede anche l’intervento di:
- Claudia Arrigoni - Beta Analytics Inc.
- Jimmy O’Connor - Agenzia Marittima Faster S.r.l.
- Avv. Nicola Ridolfi - Studio legale RGL
Maggiori informazioni sul programma e sui dettagli del corso sono disponibili nei seguenti allegati. Per iscriversi, si chiede gentilmente di seguire le istruzioni nei file allegati.
Il Gruppo SGS
'SGS è l'azienda leader nel mondo per i servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione. Gestiamo una rete di oltre 2.500 laboratori e uffici in 115 paesi, supportata da un team di 99.500 professionisti dedicati. Con oltre 145 anni di eccellenza nel servizio, coniughiamo la precisione e l'accuratezza che definiscono le aziende svizzere per aiutare le organizzazioni a raggiungere i più elevati standard di qualità, compliance e sostenibilità.
La nostra brand promise - when you need to be sure - sottolinea il nostro impegno in termini di affidabilità, integrità e fiducia, consentendo alle aziende di prosperare con certezza. Siamo orgogliosi di poter fornire servizi altamente qualificati con il marchio SGS e marchi specializzati affidabili, tra i quali Brightsight, Bluesign, Maine Pointe e Nutrasource.
SGS è quotata in borsa sul SIX Swiss Exchange con il simbolo azionario SGSN (ISIN CH0002497458, Reuters SGSN.S, Bloomberg SGSN:SW).